Che gli ex specializzandi 1991-2006 avessero diritto all’adeguamento della borsa di studio, lo aveva stabilito la Corte di Appello di Roma, Sezione civile, con sentenza n. 2292 del 8 maggio 2020, pronunciandosi sull’insussistenza del blocco integrale agli adeguamenti.

La stessa sentenza non quantificava però l’entità della sorte spettante. Lasciando a noi l’onere di determinazione.

Il meccanismo di adeguamento, finalizzato a rispettare il principio comunitario della adeguata remunerazione, come introdotto in Italia dal D.lgs. 257/1991, è garantito da un sistema doppio: indicizzazione annuale della borsa secondo indice ISTAT della variazione del costo della vita, e ricalcolo triennale della borsa in funzione degli incrementi minimi della contrattazione collettiva dei medici dipendenti di prima nomina SSN.

Tutto questo avviene a seguito della sentenza del 24/01/2018 della Corte di Giustizia Europea.

A fronte di questo, grazie al lavoro del nostro centro studi, tenendo conto della disciplina del trattamento economico del personale medico prevista dal CCNL di riferimento per comparto e per periodo storico, nonché della durata di ciascun corso di specializzazione svolto da ogni medico, Prolegal ha sottoposto al Giudice gli importi determinati per ogni ricorrente.
Quindi a distanza di circa un anno, con somme che arrivano anche a circa € 20.000,00 per ricorrente, vediamo ricompensati i nostri sforzi e ripagata la fiducia dei medici che si sono affidati noi.

Esistono sicuramente degli Studi Legali che, non solo ottengono risultati importanti, ma sono presenti sul territorio Italiano. Quando sceglierete di chiamarci per capire come abbiamo fatto, saranno dei legali a rispondervi e a parlare con voi, non un call centre al di fuori dei confini.

Comunque il grazie più grande va sicuramente a tutti Voi, specie per la vostra pazienza.

Prolegal continuerà quindi a difendere il diritto di tutti i Medici e, a breve, presenterà 2 nuovi ricorsi collettivi sia per i medici iscritti alle scuole di specializzazione dal ’78 al ’91, che per quelli iscritti dal ’91 al 2006. Ribadendo quanto sia determinante avere un ricorso in essere anche per poter beneficiare dei risarcimenti in caso di conversione del D.D.L. in legge.

Per qualunque informazione i nostri Consulenti sapranno indicarvi la miglior strada in base alla vostra personale situazione.